L'AIKIDO
L'aikidō (合気道? o anche 合氣道, in caratteri kyūjitai) è un'arte marziale giapponese praticata sia a mani nude sia con le armi bianche tradizionali del Budo giapponese di cui principalmente: "ken" (spada), "jo" (bastone) e "tanto" (il pugnale).
Con il termine Iwama Ryu ("Scuola di Iwama") si intende l’Aikido originario praticato dal Fondatore a Iwama, un piccolo paese di campagna a nord di Tokyo, nella prefettura di Ibaraki.
Questo stile è caratterizzato dall'uso del Bokken (spada in legno) e del Jo (bastone), dall'enfasi posta nella relazione presente fra aiki-ken (tecniche di aikido col bokken), aiki-jo(tecniche di aikido col jo) e tai-jutsu (tecniche di aikido a mani nude) e da uno studio scrupoloso del kihon. L'Iwama ryu, comunemente noto anche come "Dento Iwama ryu", è uno dei pochissimi stili che studia le tecniche di "buki waza" facenti parte dell'Aikido del fondatore.
L'insegnamento fedele delle tecniche del fondatore, che comprende in modo fondamentale anche lo studio delle armi (Ken, Jo e Tanto) hanno attribuito a questo stile l'appellativo di aikido tradizionale (Dentoo: tradizionale).



